è vuoto
è vuotoLiliana Jurcan
Recensito in Italia il 12 novembre 2024
Come al solito, Leo non delude mai
Carlo De Vecchis
Recensito in Italia il 24 dicembre 2020
Bello, anche se ho preferito il secondo volume a questo, che sa un po’ di rodaggio. Apprezzabile e molto consigliato
chuketti
Recensito negli Stati Uniti il 9 gennaio 2019
Leo Ortolani + film + recesioni a fumetti, che aggiungere?
crossedhead
Recensito in Italia il 17 maggio 2017
Leo Ortolani sa come farti scompisciare al di fuori della sua opera maggiore: Rat Man.Similarmente ai suoi colleghi, Leo ci mette molto della sua visione personale di ogni film e come lo esprime a fumetto nel suo stile ironico che poco importa quante volte lo leggi, riderai sempre e comunque, anche alla 1000° volta che rileggi la stessa recensione!Unico neo è solo la lunghezza, arrivato quasi alla fine preghi che ci sia ancora una sua recensione, ma troverai solo "i titoli di coda".
Martina
Recensito in Italia il 2 settembre 2016
Premessa: era il primo fumetto di Ortolani che leggevo ed avevo grandi aspettative.Detto questo in sè il libro è davvero divertente, alcune battute mi hanno fatto ridere a crepapelle, ma al contrario di quanto ho letto nella maggior parte delle recensioni, non trovo che sia un fumetto da leggere per chi non è fan di un certo tipo di cinema. La maggior parte delle strisce sono su film che fanno esplicitamente parte del mondo nerd, e per cui chi non ha grandi conoscenze nell'ambito non riesce a godersi molte scenette. Ora, magari casco dal pero io ed Ortolani tratta solo di un certo tipo di argomenti (Marvel, DC etc) e in tal caso avrei dovuto saperlo prima di acquistarlo e pensarci due volte; ma sono stata "ingannata" dai commenti che avevo letto qui.Mi sarebbe piaciuto vedere la recensione di film con ambiti più ad ampio respiro, degli argomenti più disparati, perché apprezzo il suo umorismo, ma ho dovuto fare un po' di fatica per arrivare alla fine.Per riassumere: divertente e originale per i nerd più accaniti, chi non conosce o conosce poco di quel mondo a mio parere non può godersi un libro del genere.
MailMaster C.
Recensito in Italia il 27 giugno 2016
Ad oggi Leo Ortolani si conferma uno dei più geniali autori italiani. E non mi riferisco solo al mondo dei fumetti, dove obiettivamente dilaga e vince a mani basse dappertutto, ma proprio come capacità narrativa, di storytelling, di inquadrature, di analisi e non meno importante di ironia.Anche se non avete mai visto i film raccontati qui, non avrete difficoltà ad apprezzare il suo genio e le sue capacità narrative. E i film che avete visto, li vedrete sotto una luce diversa: dissacrante, spietata, irriverente, ma alla fin fine vera autentica, quella di Leo!Lettura assolutamente consigliata!
Giselda
Recensito in Italia il 27 giugno 2016
Per gli amanti di Leo Ortolani ma anche per chi non lo conosce potrebbe essere un ottimo inizio per apprezzare questo grandissimo artista italiano. Strappa ad ogni recensione una risata con ironia e cinismo. Imperdibile per gli amanti del cinema nerd!
megamike
Recensito in Italia il 23 giugno 2016
ortolani non è l'unico che faccia recensioni cine a fumetti - è sicuramente il migliore : mantiene un approccio fresco ed ingenuo sincero e spiazzante. fare recensioni non è una scienza esatta e lui si applica in tal senso, senza preoccuparsi di piacere o di compiacere il pubblico dei suoi lettori ed in questo senso il libro risulta divertente e non banale
Dante Malatesta
Recensito in Italia il 13 giugno 2016
Si tratta della raccolta delle recensioni di vari film fatte da Leo Ortolani sul suo blog. Il suo stile è inconfondibile e alcune gag mi hanno fatto ridere fino alle lacrime, come nei migliori numeri di Rat-man. L'impaginazione non è eccezionale, secondo me, ma lo trovo un aspetto secondario rispetto alla qualità del materiale raccolto. Consigliato!
Prodotti consigliati