è vuoto
è vuotoPaola
Recensito in Italia il 27 aprile 2022
Sinceramente quando ho iniziato il libro sapevo cosa aspettarmi, o almeno in parte.Iniziarlo è stato diverso, pagina dopo pagina ho pianto per diversi motivi e per l incapacità di contenere emozioni differenti.Un avventura a quattro zampe che racconta la storia di un gatto ma che sembra raccontare pezzetto dopo pezzetto storie di vita , amore e amicizia che un gatto può regalare.Momento dopo momento ho rivissuto attimi della mia vita, sia quelli belli legati alle zuffe e follie che i gatti combinano, sia ai momenti tristi causati da automobilisti frettolosi o menefreghisti, a quest'ultimi auguro sempre lo scotto.Un libro che sa' emozione grazie alla penna abile della scrittrice ma anche raccontare una storia vera che per una volta, a differenza di Hachiko o di io e Marley, non ha un finale triste.Sarà perché i gatti hanno veramente 9 vite?! O perché semplicemente sono più furbi e più tosti?!Non penso vi sia una risposta, però sono felice che per una volta l'umanità ha sfruttato l' intelligenza umana per creare un opportunità di vita piuttosto che di "solita distruzione".
le_fusa_tra_i_libri
Recensito in Italia il 16 settembre 2021
Vito non è soltanto un gatto, ma è anche una lezione di vita. La sua storia ci fa capire che bisogna avere la forza di rialzarsi sempre nonostante le difficoltà, di lottare e di non arrendersi mai.Si sa che i gatti hanno 7 vite e Vito ne è stato l'esempio perfetto. Già da piccolo la sua vita si è presentata più dura del previsto, ma lui ha reagito e ha capito fin da subito chi sarebbero stati i suoi umani per sempre. Ha scelto una famiglia che ha saputo prendersi cura di lui fin dalla prima vista, in fondo la sua prima mamma Eleonora ha capito che il destino in qualche modo l'ha portata da Vito, diventata in seguito il suo angelo custode. Mi piace credere che sia stata Eleonora ad averlo salvato in qualche modo e di avergli sussurrato all'orecchio di non mollare e di rialzarsi più forte che mai per le sue nuove mamme e per la sua amica Amelie, la vicina di casa. Lei è una bambina dolce e sveglia, non le sfugge nulla proprio come a Sherlock Holmes, che assieme al suo cagnolino Ragù sono diventati inseparabili dal primo giorno in cui Vito si trasferì a Milano nella casa di Silvia e Linda, diventando così un gatto di città e il boss del quartiere.Certo perché Vituzzo non si è mai fatto mettere i piedi in testa da nessuno e con le sue zampette bioniche diventò ancora più temibile. Infatti, Vito non si è mai sentito più debole degli altri, anzi ne ha fatto del suo difetto una forza di qualità e un esempio anche per gli umani.Trovo che questo libro sia adatto per tutte le età. E' una storia vera, pura e unica che riesce a mettere il lettore di buon umore grazie alle super avventure di Vito, ma anche ispirare e far riflettere, ed è grazie a storie come questa che capiamo di quanto l'unione può fare la forza e che la famiglia è fatta di legami e un amore immenso.
Cliente
Recensito in Italia il 9 maggio 2021
Bel libro 📖 soprattutto per la storia .
valentina
Recensito in Italia il 6 gennaio 2021
Regalo molto apprezzato
Cliente
Recensito in Italia il 29 marzo 2021
Il libro mi è piaciuto molto, è una lettura scorrevole e mette di buon umore, insegna che se non ci si arrende vale la pena vivere soprattutto se si hanno vicino persone che ci vogliono beneUn libro che da speranza
Sabrina Pennacchio
Recensito in Italia il 24 febbraio 2021
Sono tanto felice ed emozionata di potervi parlare oggi di Vito, il gatto più forte del mondo! 😻Ho avuto modo di conoscerlo grazie ai social e mi sono innamorata da subito del suo musetto e della sua forza d'animo!Sono una gattara, ormai lo sapete, i gatti sono parte di me, della mia vita, e li amo così tanto che senza non saprei viverci.Amo tutti gli animali, indubbiamente, ma con i gatti ho un rapporto più intimo, tanto che mi chiamano spesso Catwoman poiché qualsiasi gatto, camminando anche per strada, al mio richiamo viene a farmi le coccole.Ho una micina di nome Luna che è importante tanto quanto la mia stessa vita e se le accadesse qualcosa di male ne morirei indubbiamente, è per questo che la lettura di questo libro per bambini mi ha colpito così tanto da spingermi ancora una volta a consigliarlo anche agli adulti.La storia di Vito ci dimostra quanto l'amore può tutto, quanto la forza di volontà rende chiunque fortissimi e in grado di vivere anche una vita bionica!Avete capito bene, bionica! Perché il nostro Vito è un gatto speciale, un micino (o micione) che ha vissuto più vite ed esperienze di quante non possiate immaginare!E ha anche girato in lungo e in largo, che credete! È un gatto importante quello che vi sto presentando!Ha vissuto come un micio randagio in Sicilia, un gatto di montagna in Trentino sino ad essere un boss del quartiere a Milano!Purtroppo poi un giorno un brutto incidente ha stravolto tutto ma lui si è arreso? Ovviamente no! Si è trasformato in un gatto bionico e va avanti nella sua felina ed emozionante vita.E quando le cose sembrano difficili e un po' stancanti, può contare sull'amore e sul continuo sostegno di Silvia e Linda, le sue mamme che lo amano tanto, e sulla piccola Amelie e del suo cagnolino Ragù, due amici inseparabili. - Il problema è che l'intervento è molto costoso e poi ci vorranno almeno due mesi di ricovero in clinica per essere sicuri che l'innesto abbia funzionato e l'osso sia ricresciuto - disse Linda.- Non possiamo trovare il modo di aiutarli? - chiese Amelie.- Un crowdfunding! Una raccolta fondi sui nostri canali. Le pagine social di Vito hanno davvero tantissimi follower e sono sicura che in molti darebbero una mano -. Mi sono emozionata a guardare le foto di Vito nel libro, da quando era piccino sino ad oggi, e sono rimasta colpita tantissimo da quanto tutti si siano prodigati per lui.Questo libro ci narra la storia di Vito, sì, ma ci dimostra anche quanto l'unione fa la forza e come tutti insieme possiamo essere d'aiuto a chi è in difficoltà.Questa storia vera al tempo stesso ci fa riflettere e insegna quanto la diversità della propria vita arrivata all'improvviso può spaventare ma può anche essere stretta con mano con coraggio, prendendola come spunto di una nuova avventurosa vita.
Alberti Andrea
Recensito in Italia il 25 dicembre 2020
Bellissimo libro,tratto da una storia vera , che seguo anche su instagram, (vituzzosuperstar) che fa pensare molto sulla diversità tra animali .
Anna Rosa Babini
Recensito in Italia il 12 dicembre 2020
Interessante perché presenta il punto di vista di una bambina di fronte al dolore e alla necessità di reagire
Prodotti consigliati